Porte automatiche

Porte automatiche scorrevoli / Telescopiche

Meccanica: traversa in alluminio, profilo antirumore in gomma e binario di scorrimento in alluminio - carter di copertura con articolazione di sostegno- carrelli a
doppia ruota regolabili in altezza e profondità- trasmissione del moto mediante cinghia antistatica - fianchetti laterali in plastica ABS grigio.
La progettazione, la scelta accurata dei materiali e le dimensioni consentono un’elevata performance di linearità, dolcezza e silenziosità del movimento.
Elettronica: all’interno di un unico contenitore si trova la centralina elettronica, completa di tutte le parti per il controllo dell’automazione, dall’alimentatore switching
al circuito di gestione di tutte le parti che riguardano la sicurezza (sensori di sicurezza, encoder, controllo motore), oltre alla predisposizione per l’unità di emergenza
a batteria; la cura nella progettazione, l’impiego di componentistica all’avanguardia e l’esperienza acquisita in anni di applicazioni speciali, conferiscono ad Evolus
prestazioni di alta gamma.
La nuova Ev-logic 2, conforme alla norma EN 16005, è stata implementata di nuove ed importanti funzioni:
gestione di n° 3 password di accesso, di cui una dedicata esclusivamente all’installatore e responsabile dell’impianto e 2 ad uso del cliente finale.
Nell’Area informativa, è possibile accedere alle più importanti informazioni sull’operatore di cui segnaliamo in modo particolare la memoria degli eventi, il contatore
totale e parziale dei cicli.
Applicazioni con Profili : Evolus è stata progettata per essere integrata con i profili LB 18 e LB 50 anche nella versione antipanico. Anche nella versione telescopica

Porte automatiche scorrevoli con antipanico

Sistema Antipanico 

Il sistema presenta le seguenti caratteristiche:
le ante mobili, apribili a scorrimento durante il normale funzionamento della porta, si possono aprire a battente con una
semplice spinta nel verso dell’esodo, come richiesto dall’allegato III “Misure relative alle vie d’uscita in caso d’incendio” del
DM Interno 10/03/1998 n. 64 “Criteri generali di sicurezza antincendio per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro”.
Lo sfondamento può avvenire in qualsiasi posizione dell’esercizio normale a scorrimento, ovvero a porta chiusa, a porta
parzialmente aperta o completamente aperta; tale possibilità viene segnalata apponendo sulle ante mobili, ad un’altezza di
1500 +/- 100mm, un apposito segnale d’avvertimento adesivo.
In caso di mancanza di corrente le ante restano in posizione d’apertura; in caso di sfondamento delle ante con la porta in
movimento di apertura o di chiusura, il moto viene immediatamente interrotto; il moto automatico della porta non può
essere ripreso fino a quando tutte le ante sfondate non vengono riportate in posizione di chiusura e riagganciate al dispositivo
antipanico; lo sfondamento delle ante mobili causa sempre il contemporaneo sfondamento delle ante laterali semifisse.

Porte automatiche ad anta

Neptis la nuova gamma di automazioni per porte a battente
composta da 6 modelli, è in grado di soddisfare tutte le esigenze
che il mercato richiede: porte a singola e doppia anta, in
alluminio, legno, metallo, per case di cura, ospedali, case per
anziani e disabili, uffici e locali pubblici.
Neptis si avvale della più avanzata tecnologia meccanica ed
elettronica, che permette ai prodotti della gamma Neptis,
importanti prestazioni e performance:
gestione della funzione per Disabili, Area informativa per
conoscere la diagnostica della porta, interblocchi.
Neptis gestisce in sicurezza il movimento delle ante attraverso la supervisione di tutti i dispositivi di comando; parametri come forze in movimento, velocità di apertura e chiusura, presenza
ostacoli, sono controllate dal nuovo software di Neptis.
Neptis è conforme alla nuova Normativa Europea EN 16005, ha realizzato e superato tutti i test di laboratorio che la norma
EN 13849 prevede con particolare riferimento all’analisi dei guasti sui componenti elettronici relativi alla sicurezza.
Neptis si avvale della Certificazione di Qualità TUV.

Automazione porte


IL SERRATORE S/P,
studiato per movimentare porte ed infissi a vetro, nasce dall'incontro fra estetica e funzionalità
e grazie alle sue ridotte dimensioni d'ingombro offre una grande versatilità di utilizzo.

Questo modello è particolarmente indicato per il fissaggio diretto sull'anta,
quando lo spazio sopra l'infisso non è sufficiente.

Il movimento è regolare e silenzioso, con la possibilità di fermare l'anta in qualsiasi posizione;
è prevista inoltre la manovra manuale in caso di emergenza.