Porte rei

Porte rei ad ante scorrevoli

Il portone tagliafuoco REI 120 viene utilizzato per chiudere compartimentazioni industriali, per vani di elevata metratura (oltre 50 mq). L’ispezionabilità delle parti in movimento agevola notevolmente le operazioni di manutenzione periodica, obbligatoria per legge. Fornito con certificato a norma di Legge. 

Lo scorrimento della porta tagliafuoco è dolce grazie a ruote montate su doppio cuscinetto a sfere. La chiusura viene comandata da un contrappeso a carico regolabile, comandato normalmente da dispositivo con ampolla termica.

A richiesta è possibile l’inserimento di numerose varianti; dalle porte pedonali con o senza dispositivo antipanico, alle motorizzazioni antincendio, ai dispositivi di autochiusura controllati dall’impianto antincendio generale o da sensori locali.

CARATTERISTICHE TECNICHE:


  • Costruito con moduli complanari in acciaio isolato internamente con pacco coibente ad alta densità.
  • Fornito di guida di scorrimento superiore, carter protettivo, montante di battuta, labirinti parafiamma, ammortizzatori fine corsa e freno corsa.
  • Senza guida a pavimento, la perpendicolarità è mantenuta da un rullo inferiore di guida.

  • Funzionamento mediante dispositivo di autochiusura con contrappeso, azionato da fusibile termico. A richiesta con elettromagneti da collegare al dispositivo centrale di rilevazione incendi.
  • Tipologie disponibili: scorrevole orizzontale ad una o due ante contrapposte, con più ante a sormonto (fino ad un massimo di 4 ante).
  • Per collocazioni speciali, è possibile realizzare una versione con scorrimento verticale (porta saliscendi).
  • Possibile inserimento di porta pedonale come uscita di sicurezza.
  • Varianti possibili: verniciatura RAL o parti in vista in acciaio inox.


Porte rei ad ante battenti

Il portone tagliafuoco REI 120 viene utilizzato per chiudere compartimentazioni industriali, per vani di elevata metratura (oltre 50 mq).

L’ispezionabilità delle parti in movimento agevola notevolmente le operazioni di manutenzione periodica, obbligatoria per legge. Fornito

con certificato a norma di Legge. 

Lo scorrimento della porta tagliafuoco è dolce grazie a ruote montate su doppio cuscinetto a sfere. La chiusura viene comandata da un

contrappeso a carico regolabile, comandato normalmente da dispositivo con ampolla termica.

A richiesta è possibile l’inserimento di numerose varianti; dalle porte pedonali con o senza dispositivo antipanico, alle motorizzazioni

antincendio, ai dispositivi di autochiusura controllati dall’impianto antincendio generale o da sensori locali.

CARATTERISTICHE TECNICHE:

  • Classe di resistenza al fuoco EI 60/90/120 minuti
  • Telaio in profilo di acciaio zincato mm. 15/10 a Z, senza battuta inferiore, vano per inserimento guarnizione fumi freddi. Guarnizione termoespandente sul perimetro del telaio. 
  • Anta in doppia lamiera di acciaio zincato mm. 8/10, spessore totale mm. 64. Pacco interno coibente ad alta densità.
  • Di serie: due cerniere a baionetta, coppia di maniglie nere con placca, cilindro contre chiavi, serratura su entrambe le ante,
  • Meccanismo di richiusura mediante apposita molla inserita nelle cerniere, tarabile.
  • Rostri di tenuta posti fra le due cerniere.
  • Possibile applicazione di soglia paraspifferi inferiore, dispositivi antipanico, elettromagneti e chiudiporta aerei.
  • Superfici protette con zincatura e finitura superficiale con polvere epossipoliestere
  • Dimensioni massime realizzabili mm. 2670x2640h.